Free songs
default-logo

Blog Post

APR
09
2021

crisi di governo oggi

Crisi di governo oggi: lo tsunami Bonafede sulla caccia di Conte. Ecco il punto della situazione e le ultime notizie di oggi, 21 gennaio. Lo sostiene il deputato di Forza Italia, Osvaldo Napoli, che se la prende soprattutto con i suoi alleati. Stare in contatto con i tuoi amici è ancora più facile con la nuova App Facebook. Riassunto Crisi di Governo 2021: perché, spiegazione e ultimissime. Quando c'è da correre, lui ferma tutto. Lo sottolinea di fatto la Suddeutsche Zeitung, quotidiano tedesco sempre attento alle vicende italiane, parlando del presidente della Camera, Roberto Fico, e del ruolo di mediatore assegnatogli dal presidente Mattarella. Lo rende noto l'ufficio stampa del Pd. Tra Matteo Renzi e Giuseppe Conte i rapporti non sono mai stati idilliaci.Diversi i terreni di scontro, tra cui la giustizia e l’uso dei soldi pubblici per misure ‘assistenziali’ come il reddito di … Le crisi di governo parlamentari, invece, si verificano quando il governo viene, di fatto, sfiduciato da una delle camere in seguito al cosiddetto voto di sfiducia: non vi è “crisi” nella maggioranza, ma quest’ultima viene meno. Questo il commento di Joerg Buck, Consigliere Delegato della Camera di Commercio Italo-Germanica, sulla crisi di governo. Gli scenari possibili per uscire dalla crisi di governo sono questi: Conte ter senza Italia Viva ma con il sostegno di nuovi senatori (i cosiddetti “responsabili”) Conte ter con un nuovo accordo politico e il rientro di Italia Viva in maggioranza; Governo presieduto da un nuovo Presidente del consiglio che trova la maggioranza assoluta anche in Senato; Governo di unità … Crisi di governo, terminata la prima giornata di consultazioni Le ultime notizie di oggi 4 febbraio sulla crisi di governo. Siamo certi- conclude il post - che gli italiani vogliono proprio questo". Interviste, grafici e news e storie in esclusiva. Metti mi piace su Facebook per vedere notizie simili. Foto durante discorso di fine anno 2020 Credit: In diretta da Villa Madama . Il Premier incaricato Mario Draghi ricomincia il suo giro di consultazioni oggi, lunedì 8 febbraio, e la tv cerca di seguirlo. Altro che Mes! «Le cose da fare nei prossimi cento giorni sono di una difficoltà e dimensione enormi — ha detto a StyTg24 Economia —. Questa dev'essere la priorita' in un momento cosi' delicato, pur nel rispetto della dialettica tra forze politiche, per evitare interventi puramente reattivi e orchestrati all'ultimo minuto e perdite di tempo che pagheremmo tutti nel futuro, quando torneranno a essere discusse regole di bilancio che avranno un impatto sull'intero Paese", si legge in una nota della Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien). Crisi di governo, maxi-tavolo di maggioranza da Fico. Questi tre percorsi richiedono una coesione politica e una capacità di governo straordinari, forse le più grandi sfide, concentrate in un così breve lasso di tempo, che l’Italia abbia mai dovuto affrontare». La crisi di Governo, Montanelli, Prezzolini e i bischeri di oggi. Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, su Telelombardia, riferendosi al confronto tra le forze di maggioranza sul programma per il nuovo Governo. Renzi: "Non voteremo la fiducia". Ore 21.18 - Renzi: «Noi non poniamo veti, speriamo in passo avanti» «Vediamo domani» come il presidente Fico «immaginerà di muoversi». Crisi di governo, il premier incaricato Mario Draghi avvia le consultazioni: le ultime notizie. In questa fase è ancor più necessaria massima unita' del Pd e massimo coinvolgimento dei gruppi parlamentari". Ti aspettiamo, forza Silvio!". Lo scontro si è consumato su Bonafede, su Azzolina, su Arcuri e sul MES. Se Conte avesse detto 'mi vesto da muratore e vado subito a costruire il Ponte sullo stretto' Renzi avrebbe detto … La presidente die senatori di Forza Italia, Anna Maria Bernini, rilancia invece con l’ipotesi di un «esecutivo di alto profilo», un governo di unità nazionale insomma, «che fissi pochi e chiari obiettivi e li faccia gestire dalle personalità più competenti in materia». Ore 16.05- Italia viva: legge proporzionale solo con preferenze Una legge proporzionale? Per questi ultimi e per i professionisti, il Movimento vorrebbe introdurre un salario minimo e il principio dell’equo compenso. "Oggi il presidente del Consiglio Giuseppe Conte è una figura cruciale di questa maggioranza, noi come M5S l'abbiamo proposto due volte e continueremo a sostenerlo. Nel giorno del confronto programmatico tra le forze della maggioranza e il presidente Fico, da Piazza Affari, a metà giornata, arrivano segnali positivi. Ad oggi, solamente Romano Prodi si è dimesso a seguito di un voto di sfiducia, nel 1998 e nel 2008. Ore 21.10 - Renzi: «No allo spacchettamento dei ministeri, sarebbe errore triste» «Non abbiamo parlato di nomi e nemmeno di numeri: i nostri colleghi della vecchia maggioranza dicono informalmente che non intendono portare elementi di discontinuità: pura tattica in attesa di domani. 15.15 — Italia viva chiede un «documento scritto» La piattaforma programmatica che emergerà dal confronto tra le forze della maggioranza dovrà essere riportata in un documento scritto che preveda anche il cronoprogramma degli interventi da realizzare. Tuttavia, ha precisato, Giuseppe Conte e Roberto Gualtieri sono dei punti fermi: «Sono cose che non vanno nemmeno ripetute perché poi diventano una notizia». Renzi cita tra l’altro la decisione sul Mes, il cambiamento della strategia sulle politiche del lavoro, l’eccesso di competenze in campo alla struttura del commissario Arcuri ( ne ha parlato diffusamente anche nell’intervista di ieri al Corriere della Sera), l’efficacia della campagna vaccinale, il cambio di rotta sulla giustizia, la riapertura delle scuole e uno sviluppo del Recovery Plan che parta dalle linee guida già espresse nei mesi scorsi dal piano Colao, rimasto disatteso «Il nodo è tutto qui — sottolinea Renzi —. Le distanze politiche su temi e nomi paiono ormai incolmabili, con Renzi che dice chiaro e tondo che si rimetterà al presidente … Ma anche lì non si fidano di lui. ore 19.00 - Bellanova: «Chi parte da nomi non dà contributo positivo» «Stiamo lavorando per mettere insieme un programma e ognuno a quel tavolo ha dovere di dare il massimo. Alla domanda del conduttore Simone Spetia sull’eventuale ingresso di figure tecniche nel nuovo governo Rosato ha risposto che «c’è bisogno di competenze, un salto di qualità rispetto al passato, sono tutti d’accordo sul fatto che bisogna rinforzare il governo». Accedi con il tuo Sky ID o registrati in pochi istanti. La seconda giornata di consultazioni al Quirinale con i gruppi parlamentari si è conclusa con una fumata nera. Così Matteo Renzi scrivendo nella chat dei parlamentari di IV . Per Napoli questa è una «fuga dalle responsabilità», spinta in particolare da Salvini e Meloni, che «il centrodestra rischia di pagare caro». 9.47 - Al via tavolo di lavoro convocato da Fico: ecco chi c’è Al via nella sala della Lupa di Montecitorio la riunione del tavolo di lavoro convocato dal presidente della Camera Roberto Fico, nell’ambito delle consultazioni. Così il leader della Lega, Matteo Salvini, dopo il vertice del centrodestra. La delegazione pentastellata ha anche proposto, tra le altre cose, l’introduzione del referendum propositivo, la costituzionalizzazione dei limiti alla decretazione d’urgenza, il ricorso a una maggioranza qualificata per l’approvazione della legge elettorale. È l'ovvia parabola di un leader che pensa solo a se stesso. Dai un'occhiata alle nostre offerte. Ore 18.20 - «Completare reddito di cittadinanza, aiuti agli autonomi» Continuano a trapelare notizie sulle richieste avanzate dalle diverse forze politiche nel tavolo di confronti alla presenza di Roberto Fico. Leggi su Sky TG24 l'articolo Crisi di governo, Draghi al Quirinale e il confronto nei partiti: cosa succede oggi Punto è se forze diverse riescono a trovare una sintesi per impegnare prossimo governo a lavorare per dare risposte al Paese. In particolare, dopo le tre ore di confronto del mattino sarebbe stato chiuso solo il punto relativo alle politiche del lavoro. Le crisi di governo parlamentari, invece, si verificano quando il governo viene, di fatto, sfiduciato da una delle camere in seguito al cosiddetto voto di sfiducia: non vi è “crisi” nella maggioranza, ma quest’ultima viene meno. Richiedi una consulenza ai nostri professionisti . La crisi di governo arriva al suo momento cruciale: ... Scopo del tavolo era cercare di redigere una sorta di programma di governo, ma alla fine dei lavori di oggi Italia Viva si è rifiutata di firmare il verbale finale. Ore 17.30 - Meloni: «Berlusconi non darà appoggio esterno» Giorgia Meloni non ha dubbi: «Il modo più responsabile di risolvere la crisi è sciogliere le Camere e tornare al volo, qualsiasi governo nascesse in questa legislatura avrebbe gli stessi problemi». Consultazioni Mario Draghi con organizzazioni e le associazioni. Chi parte dai nomi, parte non dando un contributo positivo». I renziani, viene fatto trapelare, preferirebbero una legge di stampo maggioritario. Ma affinché questo proposito si realizzi è opportuno che si sciolgano prima i nodi sui contenuti del programma e che questo lo si faccia subito. Le notizie di oggi sulla crisi di governo. Dopo l'esito negativo del mandato esplorativo del presidente della Camera, Roberto Fico, ecco le comunicazioni del Capo dello Stato. Quanto al Recovery Plan, ha detto, «sono per scriverlo insieme, ma per farlo bisogna essere in due. Notizie, approfondimenti e commenti sulle ultime notizie di crisi-di-governo. La commissione dovrebbe lavorare su «proposte condivise» ed essere presieduta da un esponente dell’opposizione. Crisi di governo, Conte: “Ora rendere più solida la maggioranza”. Solo con la reintroduzione delle preferenze. Richiedi subito informazioni e il catalogo gratis! L’indice Ftse Mib registra un +1,4% , in calo a 112,4 punti lo spread, con il rendimento sceso di 3 punti base allo 0,611%. In principio, per il Conte I, nel 2018, fu il «contratto di governo», firmato da Luigi Di Maio e Matteo Salvini. Crisi di governo, Sergio Rizzo: "Oggi è morta la politica in Italia, almeno questa. Crisi di governo, da oggi le consultazioni. A parlare di nuovo governo è Silvio Berlusconi, che dichiara di far affidamento all’azione di Mattarella: “La strada maestra è una sola: rimettere alla saggezza politica e all’autorevolezza istituzionale del Capo dello Stato di indicare la soluzione della crisi, attraverso un nuovo governo che … Tutto questo, per qualche titolo sui giornali. sottoposto ad alcuni controlli medici su disposizione del suo medico curante, Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali. Lo dice Matteo Salvini, a SkyStart, facendo così la sua previsione sull'esito della crisi di governo. Dal tavolo programmatico con Fico non c’è da aspettarsi alcunché di positivo. Spedizioni gratuite sopra 30€, Apre un sito esterno in una nuova finestra, ne ha parlato diffusamente anche nell’intervista di ieri al Corriere della Sera, è stata sollecitata anche da Confindustria, nell’intervista al Corriere della Sera di ieri. La crisi di governo rischia di accentuare alcune debolezze strutturali in una fase in cui serve una programmazione strategica dell'uscita dalla crisi. Crisi di governo, Tabacci a Palazzo Chigi incontra Di Maio: "Soluzione è Conte-ter". "Se c'è un governo vorremmo saperlo. «Il presidente Fico - ha spiegato - ci ha detto che domani il limite è alle 13, ma se dovessimo aver bisogno di più tempo se ne farebbe carico». Così Matteo Renzi nella chat dei parlamentari Iv. Ore 11 - Il nodo del ministero dell’Economia Il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, è blindato o a rischio? Rimani aggiornato sugli ultimi eventi che stanno scuotendo la politica italiana. Crisi di Governo, oggi maxi-tavolo: Renzi non scioglie “nodo” Conte Questa mattina alle 9.00 confronto sul programma tra le forze di maggioranza. A seguire sarà la volta di Palazzo Madama, dove i numeri sono a rischio. "Il presidente Berlusconi - prosegue - si è. «Ascoltare, attenuare e riannodare di nuovo. Al tavolo si è parlato di contenuti e non di nomi, né di ministri o ministeri, viene precisato. Ore 12.35 - Gasparri: «Da Renzi un’estorsione politica» Altro che programmi. "Fuori da questa maggioranza, non gli resta che guardare alla destra antieuropeista. Di seguito il video delle consultazioni. "Mi preoccupo per il rischio che la crisi politica che si è aperta aggravi la paralisi decisionale del Paese in un momento così difficile. Nella sala è stato allestito un enorme tavolo per garantire il distanziamento tra i presenti. Ora grande unità e responsabilità per la gestione dei prossimi giorni. E che ha già trascinato i suoi a percentuali da prefisso telefonico, li ha fatti litigare con altri compagni di viaggio, ha fatto perdere loro clamorosamente referendum e appuntamenti con la storia. I due leader si sono confrontati sulla situazione politica, condividendo la preoccupazione per la situazione del Paese, e hanno accennato anche alle elezioni amministrative. Ore 17.11 - Brunetta: «Insufficiente il perimetro attuale della maggioranza» Renato Brunetta, responsabile economico di Forza Italia, è convinto che il perimetro attuale della maggioranza non sia sufficiente per garantire una corretta gestione del dossier economico che attende il prossimo governo. Consentiamo ai diciottenni di votare anche per il Senato e introduciamo la tutela dell’ambiente in Costituzione». "Il Presidente Berlusconi sta bene. Nel momento in cui bisogna restare uniti, lui sfascia. Renzi sta provando a raccontare agli italiani d'essere uscito da questo Governo perché non c'era l'intenzione di prendere in prestito i soldi del Mes. Sulla stessa linea Claudio Giovanni Picech, Presidente della Camera di Commercio Italo-Germanica: "Definire presto le strategie di ripresa e' centrale per garantire a tante imprese che il Paese torni alla normalita'. Ore 9.43. È l’opinione del senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri, che intervistato da Nsl radio ha sottolineato come, a suo parere, «Renzi vuole contare di più non avendo i voti e quindi cerca di estorcere o un potere sovradimensionato rispetto ai suoi voti oppure sostituire Conte». Il gruppo renziano ha inoltre avanzato anche in questa sede la proposta di una commissione bicamerale per le riforme, anticipata alla stampa dall’on. Crisi di governo in diretta, oggi consultazioni Draghi con M5s e Lega. Nel pomeriggio alle 17 il presidente Mattarella inizierà le consultazioni ricevendo i presidenti delle Camere. Crisi di governo: oggi Mario Draghi al Quirinale per incarico di governo 2 Febbraio 2021, di Massimiliano Volpe Dopo la crisi di governo innescata da Matteo Renzi il presidente della Repubblica ha deciso ieri sera di scegliere la strada di un governo istituzionale per proseguire l’attuale legislatura. Ore 16.28 - Napoli: «No a fuga responsabilità del centrodestra» La scelta di puntare su elezioni anticipate che non ci saranno è sbagliata e controproducente. Grillo e Conte in delegazione Oggi, ultimo giorno di consultazioni del premier incaricato Mario Draghi, tocca agli ex alleati del governo Conte I, Movimento 5 stelle e Lega. L'Italia che lavora oggi funziona e ha bisogno di una rappresentanza solida e chiara, che imposti al piu' presto le leve di ripresa. Ore 21.30 - Marcucci: «Bilancio moderatamente positivo»È «moderatamente positivo» il bilancio della giornata del tavolo di lavoro convocato dal presidente della Camera Roberto Fico. Le ipotesi in campo Si inizia mercoledì pomeriggio sino a giorno 29 gennaio. Seguì, nel 2019, per il Conte-bis, il «patto di legislatura», tra M5S, e Pd. Il discorso di Mattarella ha certificato questa fine" In questo scenario, pur nel contesto della diversita' delle posizioni e del naturale confronto politico, e' fondamentale agire con responsabilita'. Ore 13.00 - Sospeso il tavolo sul programma È stata sospesa la riunione tra le forze della maggioranza e il presidente della Camera Roberto Fico sul programma di un possibile nuovo esecutivo. La crisi di governo arriva al suo momento cruciale: anche il mandato esplorativo conferito dal Presidente Sergio Mattarella a Roberto Fico si è concluso in un nulla di fatto, con i veti incrociati fra le ormai ex forze di maggioranza che hanno affossato di fatto la trattativa per la formazione di un nuovo governo.. Si trova a Monaco per sostenere alcuni esami di controllo. Il M5S, nella discussione relativa al lavoro, ha chiesto il completamento del reddito di cittadinanza «con il rafforzamento delle politiche attive e dei controlli, così come del resto era previsto all’inizio». "La verità è che così facendo sta gettando il Paese nell'instabilità, provocando un rialzo dello spread e facendo perdere agli italiani 8 milioni in un solo giorno, soldi veri. È necessario che a volerlo sia anche la maggioranza, forse un po’ troppo impegnata a litigare al proprio interno». 16.55 - Toti: «Avrei preferito un centrodestra all’attacco con proposte» Anche Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria e leader di Cambiamo, ha espresso i suoi malumori per la linea intransigente mostrata dal centrodestra nelle consultazioni con Mattarella. Crisi di governo, Sergio Rizzo: "Oggi è morta la politica in Italia, almeno questa. In tutto, alla Camera tra comunicazioni del premier, dibattito e votazione occorreranno. Lo rende noto la Lega. Ad oggi, solamente Romano Prodi si è dimesso a seguito di un voto di … Noi sappiamo, invece, che questo è il momento di restare uniti, di correre, di assumere scelte coraggiose. Un incontro per fare il punto sulla situazione politica. Per il giornale, se riuscisse nell’impresa di trovare una sintesi tra Conte e Renzi, acquisirebbe meriti per diventare egli stesso premier. "Sarà in serata lo stesso presidente Berlusconi ad ascoltare e a fare insieme il punto della situazione con Salvini e Meloni". Ma il percorso imboccato da Matteo Renzi è destinato all'irrilevanza politica". Ore 18.15 - Tavolo maggioranza-Fico, si riparte da sanità e giustizia Riparte da sanità e giustizia il confronto tra le forze della maggioranza in vista del nuovo programma di governo. Il tempo stringe e tutti gli … Dopo la crisi di governo innescata da Matteo Renzi il presidente della Repubblica ha deciso ieri sera di scegliere la strada di un governo istituzionale per proseguire l’attuale legislatura. il presidente del Consiglio avrebbe già dovuto dimettersi o già presentarsi alle Camere. Come atteso dopo le dichiarazioni di Renzi di ieri, le forze politiche non sono state in grado di esprimere una maggioranza, benché ne sia emersa la “prospettiva”. Il confronto al Parlamento spalmato in due giornate consecutive, ha determinato molteplici riflessioni, soprattutto critiche. Lo ha detto il segretario del Pd, Nicola Zingaretti parlando con i giornalisti. "In un paese normale. "Nel pomeriggio si e' svolta una riunione della segreteria nazionale del Pd con i segretari regionali, delle citta' metropolitane con il segretario Nicola Zingaretti. Inoltre i pentastellati hanno avanzato la proposta di riforma degli ammortizzatori sociali con la previsione che essi siano destinati a tutte le categorie di lavoratori, compresi gli autonomi. Rosato ha parlato ai microfoni di Radio24. Ricevi le notizie più importanti di politica, mondo, cronaca, spettacolo, le analisi e gli aggiornamenti. Giuseppe Conte non è Gary Cooper ed oggi non dovrà recitare un film a Montecitorio ma affrontare la … «È indispensabile intervenire non solo sulla legge elettorale — ha spiegato Giachetti — ma anche su alcuni indispensabili interventi costituzionali che consentano al Paese di uscire dallo stallo con il quale conviviamo da anni». Conte non può star lì altri giorni: o si dimette al Quirinale o viene in Parlamento e ci dice se ha trovato per strada qualche senatore. Secondo alcune indiscrezioni rilanciate dalle agenzie di stampa, la trattativa starebbe proseguendo a rilento. Politica interna, cronaca di una giornata di crisi di Governo, Giuseppe Conte non vuole dimettersi, è salito al Colle che ha rilasciato un comunicato ufficiale. La crisi di governo continua. Si intensificano le trattative con i renziani Si intensificano le trattative con i renziani Il taccuino politico . Tutto questo per puro ego, purissima vanità. Crisi di governo, cosa è successo nella giornata di venerdì 29. Così il leader della Lega, Matteo Salvini, dopo il vertice del centrodestra. «Per me — ha detto — le elezioni sono più possibili di quanto non si ritenga». Rilanciata anche l’approvazione delle leggi sul conflitto di interessi e sulle lobby. Mattarella ha fatto appello alla forze politiche in Parlamento di sostenere questa soluzione. Il discorso di Mattarella ha certificato questa fine" Crisi di governo, diretta – Al Senato ok alla fiducia con 156 voti: due sì da Forza Italia e uno da Nencini (Iv). Gli scenari sono dal Conte ter, a un governo tecnico, … La crisi di governo arriva al momento di svolta con le consultazioni del premier incaricato Mario Draghi, che incontra le forze politiche e parlamentari per valutare la possibilità di formare un nuovo governo. Ore 14.30 - Le proposte del Pd sul lavoro Ammortizzatore unico, parità salariale e piena occupazione femminile. Crisi di Governo, oggi maxi-tavolo: Renzi non scioglie “nodo” Conte Questa mattina alle 9.00 confronto sul programma tra le forze di maggioranza. Ore 11.55 - Zingaretti: «Conte e Gualtieri punti fermi» «Sono fiducioso che la disponibilità data da tutti coloro che stanno concorrendo a questo tentativo sia sincera» e «la sostanza credo che sia positiva, va incoraggiata». Zingaretti: "Conte per un governo ampio ed europeista". La crisi di governo, ufficializzata alla Camera dei Deputati, con il discorso del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, comincia ad intravedere una via d’uscita.. Il 18 gennaio, l’intervento del Premier alla Camera ha … I politici non sono stati in grado di gestire una situazione complicata. "Confronto sul programma" Responsabili, autonomie e gruppo misto si esprimono per Conte. Zingaretti ha riunito il comitato politico del partito per oggi alle 13 per fare il punto della situazione. Poi la previsione sui tempi stretti per la ricomposizione della frattura in maggioranza, che, al netto dei distinguo, lascia comunque intendere la volontà di ricucire: «Alla fine di questa settimana avremo, spero, il nuovo governo. Mandiamo la fattura a Firenze? La leader di FdI è intervenuta al Mix delle Cinque, su Radio Rai 1, e a suo parere «il centrodestra è rimasto compatto, al di là di quello che annunciavano gli osservatori». Il presidente Sergio … Noi come centrodestra siamo compatti», ha aggiunto Salvini. Sono queste, secondo quanto si apprende da fonti parlamentari, alcune delle proposte portate al tavolo per il programma dalla delegazione del MoVimento 5 Stelle in tema di riforme costituzionali. "Se Conte non ha più i numeri eviti di tenere fermo il Paese e si faccia da parte. Martedì il premier Giuseppe Conte si è dimesso. I renziani avrebbero aperto anche a una richiesta parziale del prestito, previa valutazione delle misure da finanziare. Ora, per l’eventuale Conte-ter (che anche il barometro della crisi di Roberto Gressi dà in forte risalita), è la volta del «crono-programma». Sostegno unanime alle scelte della segreteria di queste settimane per un rilancio dell'azione di Governo, ma contrarie a scenari di crisi. La crisi si doveva e si poteva evitare, chi l'ha aperta ha sbagliato". Secondo quanto risulta all’Ansa, Italia viva lo ha chiesto al tavolo sul programma di governo. … Crisi di Governo: il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha optato per un mandato esplorativo, affidando al presidente della Camera Roberto Fico il compito di verificare se davvero, dopo le dimissioni di Giuseppe Conte, esista ancora all’interno della maggioranza la possibilità di dare vita a un nuovo esecutivo.Le ultime notizie di oggi, 30 gennaio 2021. Per il centrodestra e per FdI l'unica soluzione seria sarebbe andare al voto". "Ho appena parlato con il Presidente Mattarella, gli ho chiesto non solo a nome del centrodestra unito, ma a nome di 60 milioni di italiani che non stanno capendo cosa succede di fare in fretta". Il tempo stringe e tutti gli scenari restano ancora sul tavolo . Qualunque sia la soluzione, è necessario attuarla al più presto, senza perdere neppure un giorno nei tatticismi della politica di palazzo". Matteo Renzi sembrerebbe intenzionato a togliere l’aut aut sul Mes, ma tutti già guardano al totoministri e, soprattutto, temono che dietro la frase del leader di Italia viva «prima il programma, poi il nome del premier», possa nascondersi una nuova insidia. All’incontro, che sarà introdotto da Fico, partecipa una quindicina di persone: i capigruppo di M5S Davide Crippa ed Ettore Licheri, quelli del Pd Graziano Delrio e Andrea Marcucci, per Italia Viva i capigruppo Maria Elena Boschi e Davide Faraone, per Liberi e Uguali Federico Fornaro e Loredana De Petris, per Europeisti - MAIE - Centro Democratico del Senato i senatori Raffaele Fantetti e Maurizio Buccarella, per il Gruppo parlamentare Per le Autonomie del Senato Albert Laniece e Gianclaudio Bressa, per CD-Maie Bruno Tabacci ed Antonio Tasso. Poi, l’incognita: attendere il verdetto di domani al Senato o dimettersi per guadagnare tempo. I rappresentanti dle Pd avrebbero invece ribadito la posizione di non contrarietà di principio se ci fosse un’intesa in maggioranza, ma avrebbero più in generale posto il tema della necessità di maggiori finanziamenti per la sanità.

Firenze Pupo Testo, Carlo Conti Figli, Test Da Carico Di Glucosio Gravidanza, Esame Curva Glicemica Vomito Durante, Valentina Persia Nuovo Compagno, Impossibile Connettersi A Questa Rete Hotspot, Funzionalità Wireless Disattivata Vaio, Simona Ventura Figli, Gelato Al Cioccolato Bimby Veloce,

BY :
COMMENT : Off
About the Author